DONAZIONI

DONAZIONI

TU CI PUOI AIUTARE

CONTRIBUISCI A SOSTENERE L’ASSOCIAZIONE SCEGLIENDO IL PROGETTO CHE VUOI FAR CRESCERE INSIEME A NOI

Quasi sempre i primi segnali del disturbo si manifestano tra i 14 e i 25 anni, quando un ragazzo sta definendo la propria identità e il proprio percorso di vita. Non intervenire significa togliere la possibilità di avere una vita normale e lasciare spazio ad un futuro di isolamento e di emarginazione. La malattia mentale si può curare: occorre però intervenire subito. Cambiare la Rotta Onlus affianca il primo centro pubblico per l’individuazione e l’intervento precoce all’esordio di malattia mentale (Programma 2000® dell’Ospedale Niguarda di Milano) e opera per restituire ai giovani l’opportunità di una vita degna di essere vissuta. Cambiare la Rotta per cambiare la vita: il disagio psichiatrico non è un destino.

DONAZIONI LIBERALI

donazioni liberali

Se la tua generosità è così grande da non essere contenuta in una delle forme che ti abbiamo presentato, puoi decidere tu l’ammontare del tuo lascito o della tua donazione. Ne faremo tesoro per sostenere tutte quelle attività che vedranno i giovani con esordio psicotico sostenuti e supportati nello sviluppo del loro futuro.

Puoi scegliere di donare attraverso Bonifico Bancario.

IBANIT 04 G 02008 01600 000100890256

TRASFORMA LA TUA GENEROSITA’ IN UN’AZIONE CONCRETA

 

Ti ricordiamo che:

Le erogazioni liberali a Cambiare la Rotta sono deducibili o detraibili, a seconda della normativa applicata alla donazione. Il privato o l’impresa che effettuano una donazione possono decidere liberamente il trattamento fiscale di cui beneficiare. 

  • dedurre la donazione dal proprio reddito per un importo non superiore al 10% del redditocomplessivo dichiarato, nella misura massima di 70.000 euro annui (art. 14, comma 1 del D.L. 35/05 convertito in legge n. 80 del 14/05/2005);
  • detrarre dall’imposta lorda il 26% dell’importo donato fino ad un massimo di 30.000 euro(art.15, comma 1 lettera i-bis del D.P.R. 917/86).

In alternativa, in base al regime fiscale applicato alle erogazioni liberali in favore delle ONG come Cambiare la Rotta, hai un’altra possibilità: dedurre dal tuo reddito le donazioni per un importo non superiore al 2% del redditocomplessivo dichiarato (art. 10, comma 1 lettera g del D.P.R. 917/86).

Le IMPRESE possono:

dedurre le donazioni a favore delle ONLUS, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui (art. 14, comma 1 del D. L. 35/05 convertito in legge n. 80 del 14/05/2005);

dedurre le donazioni a favore delle ONLUS per un importo non superiore a 30.000 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art.100, comma 2 lettera h del D.P.R. 917/86).

Per fruire delle agevolazioni fiscali, è necessario conservare l’attestazione di donazione: la ricevuta di versamento, nel caso di donazione con bollettino postale; le note contabili o l’estratto conto emesso dalla banca, in caso di bonifico o RID; l’estratto conto della carta di credito emesso dalla società gestore, per donazioni con carta.